Dott. Giuseppe Miele
Psicologo
Coach Junghiano, Ipnologo, Formatore Qualificato per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/08) e Consulente Tecnico di Parte (CTP)
CURRICULUM
Giuseppe Miele
CURRICULUM VITAE
Cognome e Nome: MIELE GIUSEPPE
Indirizzo: CORSO TASSONI 73, 10143, TORINO, ITALIA
Telefono: 3404687687
E-mail: giuseppe.miele@yahoo.it
Nazionalità: ITALIANA
Data di nascita: 05/07/1983
PROFESSIONE: PSICOLOGO, COACH JUNGHIANO, IPNOLOGO, FORMATORE QUALIFICATO PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (D.Lgs 81/08) E CONSULENTE TECNICO DI PARTE (CTP)
ESPERIENZA LAVORATIVA
. 2014 - 2025
Multicodex SRL, Via Tirreno n. 247, Torino
• Tipo di impiego
Tutoring per l'Apprendimento (DSA), Consulenza e Sostegno Psicologico
• Principali mansioni e responsabilità
Consulenza e Sostegno Psicologico, Affiancamento, Supervisione e Sostegno all'Apprendimento nel settore dei DSA.
. 2009 – 2015 e 2017
Cooperativa Sociale “Altra Mente”, Corso Novara n. 6, Torino
• Tipo di impiego
Formazione (2017), Consulenza Psicologica, Sostegno, Riabilitazione (dal 2014) ed Educativa Territoriale (dal 2009 al 2015).
• Principali mansioni e responsabilità
Assistenza, Sostegno, Riabilitazione, Consulenza Psicologica (nel settore della Neuropsichiatria) e Formazione.
. Dal 2013
PSICOLOGO LIBERO PROFESSIONISTA presso studio privato
Attività di Consulenza, Sostegno, Riabilitazione, Diagnosi, Prevenzione, Tutoring-Apprendimento (DSA), Formazione, Crescita Personale, Ipnosi e Consulenza Tecnica di Parte.
FORMAZIONE PROFESSIONALE
.2025
CERTIFIED EXCELLENCE
Conseguimento titolo “COACH JUNGHIANO”
.2023-2024
ASSOCIAZIONE MNEMOSINE (Ente accreditato MIUR)
MASTER di Primo Livello di 1500 ore e 60 CFU in Ambiti sociologici, pedagogici e filosofici (CC A/18: Filosofia e Scienze Umane), con la votazione di CENTODIECI SU CENTODIECI (110/110)
.2022
CENTRO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE
Conseguimento "PROFESSIONAL CERTIFICATE IN PSICOLOGIA FORENSE"
.2020-2022
CLUB “CULTURA CLASSICA” - Liceo Classico Massimo D'Azeglio, Torino
Corsi di Greco Antico e Latino (Lingua, Cultura e Civiltà)
•2019
PSICOTECNICA SRL - Milano
Diploma di IPNOLOGO
•2018
HIDEEA SRL - Roma
Conseguimento titolo "FORMATORE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (D.Lgs. 81/08)"
•2014 – 2020
COOPERATIVA SOCIALE “MULTICODEX” - Torino
-Corso "Aggiornamento sul Regolamento Europeo 2016/679 GDPR (General Data Protetion Regulation)" (2020)
-Corso per Tutor dell'Apprendimento “Pianificare il supporto scolastico a casa” (2019)
-Corso per Tutor dell'Apprendimento “DSA e strumenti informatici: come implementarli nella pratica quotidiana” (2018)
-Corso per Tutor dell'Apprendimento “I Disturbi Specifici di Apprendimento: Dislessia, Disortografia, Discalculia e Disgrafia” (2017)
-Corso per Tutor dell'Apprendimento “Le mappe concettuali” (2017)
-Corso per Tutor dell'Apprendimento “Il metodo di studio” (2015)
-Corso per Tutor dell'Apprendimento “Disturbi Specifici di Apprendimento: dalla Teoria alla Pratica” (2014)
•2013-2014
STUDIO “METIS” - CENTRO DI STUDIO E DI RICERCA IN PSICOLOGIA E PSICOANALISI- Torino
- Attività di Studio, Ricerca e Conferenza
.2012-2013
COOPERATIVA SOCIALE “ALTRA MENTE” - Torino
- N. 2 cicli di formazione per Operatori dell'Educativa Territoriale
•2012
Abilitato all'esercizio della Professione di PSICOLOGO in data 10/07/2012.
.2010-2014
Esperienza di ANALISI PERSONALE presso Psicologo, Psicoterapeuta ad Orientamento Junghiano (Psicologia Analitica).
FORMAZIONE UNIVERSITARIA
.2010
VINCITORE DEL PREMIO “OPTIME” 2010 (riconoscimento al merito che ogni anno, dal 1995, l’Unione Industriale di Torino, in collaborazione con l’Università degli Studi ed il Politecnico torinesi, assegna ai neolaureati che si sono maggiormente distinti negli studi).
.2009-2010
Tirocinio Post Lauream (500 ore) presso l'Università degli Studi di Torino.
Attività svolte:
-analisi preliminare di manuali relativi alla tematica della Gestione delle Risorse Umane;
-rielaborazione personale del materiale esaminato e produzione di spunti informativi di supporto per successive lezioni frontali;
-realizzazione di lezioni frontali e gestione di esercitazioni in gruppo alla presenza del Tutor.
.2009
LAUREA DI II LIVELLO in Psicologia – Apprendimento, Cambiamento e Formazione degli Adulti – conseguita nel luglio del 2009 presso l'Università Degli Studi di Torino con la votazione di CENTODIECI E LODE/CENTODIECI (110 E LODE/110).
Abilità personali e professionali maturate nel percorso Universitario:
Analisi; Diagnosi; Relazione; Sostegno; Empatia; Interpretazione; Approfondimento; Ricerca; Formazione e Autoformazione; Accompagnamento alla Consapevolezza e all'Autoconsapevolezza; Riabilitazione; Comunicazione; Coordinamento; Gestione; Organizzazione; Elaborazione e Rielaborazione; Sintesi; Lavoro Individuale e Lavoro di Gruppo.
Principali materie oggetto di studio nel percorso Universitario:
Psicologia Generale; Psicologia Dinamica; Psicologia Clinica; Storia della Psicologia; Psicometria; Filosofia; Psicologia del Lavoro; Psicologia delle Organizzazioni; Psicologia della Formazione; Psicologia dell'Orientamento; Psicologia della Gestione delle Risorse Umane; Psicologia Sociale; Psicologia dello Sviluppo; Antropologia Culturale.
Laboratori Frequentati nel percorso Universitario:
- Laboratorio di Psicologia dell’Emergenza;
- Laboratorio di Psicologia Dinamica;
- Laboratorio di Gruppi di Lavoro nelle Istituzioni Scolastiche;
- Laboratorio di Pratiche Personali e Professionali di Presenza Organizzativa in Sanità;
- Laboratorio di E-Learning.
.2008
Esperienza di Tirocinio (250 ore) presso l’Università Degli Studi di Torino.
Attività svolte :
messa a punto di strumenti per la realizzazione di un intervento formativo (Esercitazioni/ Role Playing/ Spunti Teorici).
.2007
LAUREA DI I LIVELLO in Psicologia – Organizzazione e Lavoro – conseguita nel febbraio del 2007 presso l’Università Degli Studi di Torino.
.2006
Esperienza di Tirocinio (250 ore) presso l’Istituto di Psicologia Individuale “ADLER” – C.so G. Sommeiller n. 4, TORINO -.
Attività svolte :
- frequenza presso Master in Gestione Delle Risorse Umane (simulazioni di colloqui di selezione/ role playing/ esercitazioni esperenziali/ approfondimenti dei temi della Formazione, della Selezione e dello Sviluppo del Personale);
- osservazione nella somministrazione di test e nella stesura di profili psicologici (non clinici) dei bambini della scuola materna “Apriero” di Orbassano.
FORMAZIONE ECM (AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE)
Corsi ECM (2020-2022)
“Dai BES alle EES e ai DSA: il contributo dello Psicologo”
“La diagnosi clinica individuale”
“Lo Psicologo: aggiornamenti professionali, deontologici e clinici – percorso verde”
“Salute mentale negli adolescenti e nei giovani adulti durante e dopo l’emergenza sanitaria: sfide e opportunità per i servizi”
“Professional Certificate in Psicologia Forense”
DIPLOMA
.2002
Diploma di Maturità Scientifica conseguito nel luglio del 2002 presso il Liceo Alessandro Volta di Torino.
MADRELINGUA:
Italiano
ALTRE LINGUE:
Inglese
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Analisi dei Bisogni; Ascolto, Sostegno; Empatia; Ricerca di Nuovi Significati Condivisi; Supporto al Cambiamento; Accompagnamento alla Presa di Consapevolezza delle Risorse Personali e dell'Ambiente; Gestione e Valorizzazione della Diversità; Gestione del Conflitto; Gestione delle Interazioni; Comunicazione Efficace; Motivazione; Cooperazione; Lavoro di Gruppo.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
Analisi; Pianificazione; Progettazione; Risoluzione di Problemi; Presa di Decisione; Coordinamento; Gestione e Supervisione di Obiettivi, Metodi e Risorse; Valutazione e Apprendimento; Gestione del Cambiamento; Lavoro in Autonomia e in Gruppo.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
● Uso del Computer:
conoscenza buona dei sistemi operativi Windows/Open Office; pacchetti applicativi: Office (Microsoft Word, Excel e Power Point/ OpenOffice.org. Writer, OpenOffice.org. Calc, Microsoft Office PowerPoint 2007). Buona conoscenza degli strumenti di ricerca in rete e di posta elettronica.
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica; Scrittura; Fotografia.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
● Approfondimento personale costante;
●Studio continuativo nei settori che rivestono maggiore interesse personale (Psicologia, Filosofia, Spiritualità, Crescita Personale, Antropologia, Religioni, Cultura Classica).
HOBBIES
Lettura; Cinema; Musica; Chitarra; Scrittura, Fotografia, Sport (Nuoto, Ginnastica, Corsa, Pugilato, Kickboxing e Arti Marziali).
PATENTE O PATENTI
Patente B
